27/03/2022 piazza Andrea Doria Alassio SV
Iscrizioni P. A. Doria Alassio Sabato 26/03 dalle h. 15 alle h. 19 e Domenica 27/03 dalle h.7,30 alle 10,30.
Raggruppamento h. 11 con trasferimento fino a località S. Bernardo dove alle h. 12 partirà ufficialmente la gara.
La gara si svolge su 2 tratti del percorso GF Muretto di Alassio.
Possono partecipare tutti i maggiorenni.
Categorie maschile e femminile
Fino a 35 anni
Da 36 anni a 50 anni
Over 50
Verranno premiati i primi 3assoluti maschile e femminile e i primi 5 di ogni categoria.
Quota iscrizioni: dal 01/02/2022 al 25/03/2022 € 20,00 con pacco gara.
Dal 26/03/2022 € 25,00.
Alla GF Muretto E-MTB sono ammesse esclusivamente biciclette a pedalata assistita di produzione e presenti in un catalogo di qualsiasi azienda. Possono essere modificate sostituendo vari componenti (ruote, forcella, freni ecc.) ad eccezione del telaio, motore, batteria e tutto l’impianto elettrico, per i quali si farà eventualmente riferimento al catalogo ufficiale dell’azienda. Si consiglia ai concorrenti di avere sempre una copia del catalogo da esibire qualora venga richiesto dall’organizzazione all’atto delle verifiche.
• Le Biciclette ammesse dovranno tuttavia sottostare alla Direttiva Europea 2002/24/CE e, della quale riportiamo la definizione.
La direttiva europea 2002/24/CE (articolo 1, punto h) definisce la bicicletta a pedalata assistita come una bicicletta dotata di motore elettrico ausiliario alla pedalata umana e con le seguenti caratteristiche:
• Motore 250 watt massimo
• alimentazione del motore progressivamente ridotta e quindi interrotta al raggiungimento dei 25 km/h
• alimentazione del motore interrotta prima dei 25 km/h se il ciclista smette di pedalare
• E’ consentito avere assistenza alla spinta (piedi a terra), che non deve superare i 6 km/h
• Il sensore originale non deve essere modificato
Ai veicoli che soddisfano questa direttiva non viene richiesta l’omologazione e sono considerati a tutti gli effetti come le biciclette tradizionali.
Veicoli invece che non soddisfano contemporaneamente questi requisiti non possono essere considerati biciclette e devono essere quindi omologati e immatricolati.
Questa direttiva è stata recepita in Italia con il decreto 31 gennaio 2003 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed è pertanto in vigore
Per informazioni
Giorgio 3939384803
Dante 3394486564
Luca 3939167051